RITORNA LA SCENEGGIATA IN RICODO DEL GRANDE MARIO MEROLA. AL TRIANON DAL 4 ALL’8 GENNAIO 2017
Alla presenza del Presidente , Gianni Pinto e del Direttore Artistico, Nino D’Angelo, in una affollata conferenza stampa , è stata presentata, in omaggio al grande Mario Merola, la “ Sceneggiata “ Zappatore “ , indimenticabile spettacolo, Erano presenti, oltre al protagonista e figlio del grande Mario, Francesco Merola, il regista dello spettacolo, Bruno Garofalo, gli attori , Gianni Fiorellino, Gina Perna, Massimo Salvetti, Diego Macario ed il Maestro degli arrangiamenti, Enzo Campagnoli. Il Presidente Pinto, nella sua breve introduzione ha detto : “ finalmente dopo tre anni di stasi, ecco che il Teatro del Popolo, riprende il suo cammino e, dopo la “ Cantata dei pastori “, ecco un altro spettacolo della tradizione napoletana, la sceneggiata, viene prodotto dal Trianon per rendere omaggio a Mario Merola, in occasione del decennale della sua morte. La politica nostra è quella di coinvolgere tutti nella vita del teatro, riducendo per i meno abbienti il prezzo dei biglietti del 20%. “ Il Trianon, è di tutti, ha affermato il Direttore Artistico, Nino D’Angelo, tutti in un modo e nell’altro debbono rappresentarsi con il Teatro, le piccole compagnie come quelle grandi. I grandi affermati attori e quei giovani emergenti e talentuosi; tutti debbono considerare il Trianon un teatro per tutti e il nostri sforzi , anche se ancora molti sono i creditori, compreso me, sono rivolti alle produzione di spettacoli, onde poter far emergere talenti nascosti”. “ Quello che ho cercato di mettere in scena, ha riferito il regista , Bruno Garofalo, preferisco si veda, è difficile parlarne tecnicamente. La proposta del Direttore D’Angelo, mi ha colto di sorpresa e mi ha subito coinvolto e affascinato. Dopo molti anni , ho ritrovato uno dei miei ricordi più sentiti e magicamente si rinnovano quelle emozioni ormai dimenticate. Il cast e ben affiatato e nelle prove non si guarda mai l’orologio. Tutti sono consapevoli del loro coinvolgimento, una squadra ben organizzata. La versione che mi è stata proposta è curata da Enzo Vitale, che negli anni ’60 si esibiva con la sua compagnia. Questa opera ha avuti tanti interpreti, ma chi l’ha fatta totalmente sua è stato il grande Mario Merola, ed è a Lui che questo spettacolo è dedicato “- Da parte sua, Francesco Merola, erede di Mario, ha affermato : “ quando mi è stato proposto da Nino questo spettacolo, mi le gambe hanno incominciato a tremare, fare lo “ Zappatore “ non è stato facile, interpretare il cavallo di battaglia di mio padre è un’enorme responsabilità , ma l’aiuto del regista e di tutto il cast cercherò di onorare e di esaltare sempre di più la figura paterna, tanto che nello spettacolo indosserò il famoso mantello”. La sceneggiata è ispirata alla famosa omonima canzone di Libero Bovio e Ferdinando Albano. Il testo al quale fa riferimento la messa in scena curata da Bruno Garofalo e quella di Enzo Vitale del 1953. Dal 4 gennaio all’8 gennaio 2 0 1 7 , tutti al Trianon per lo “ ZAPPATORE “ una produzione TEATRO TRIANON VIVIANI. INFO : 081.225.82.85 www.teatrotrianon.org.