PARTE A NAPOLI IL SKY ARTE FESTIVAL
Nella Sala Compagna di Castel dell’Ovo, il Sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, Roberto Pisoni ( Direttore Sky Arte), Marzia Krnauer, il Rettore della Federico II, Gaetano Manfredi, l’Assessore alla Cultura ed al Turismo del Comune di Napoli, Gaetano Daniele e gli artisti, Maurizio Capone, Roxi the Box, Vinicio Caposela, Manuel Agnelli, Cristina Donadio , Geppi Cucciari, hanno presentato il “SKY ART FESTIVAL che si svolgerà a Napoli dal 5 al 7 maggio 2017. Roberto Pisoni, nel suo intervento ha detto: “Rigenerazione, come rinascita, uscita dagli schemi, ritorno alle origini e salto nel futuro di una creatività capace di trasformare un’intera città in comunità. È questa la Napoli da me vista ed in programma dal 5 al 7 maggio” Pisoni, romano, classe 1969, è direttore di Sky Arte HD dal 2012, anno della sua nascita. Manager schivo e riservato nella vita quanto coraggioso e audace nelle scelte editoriali, che tradiscono una passione per le arti visive. A sua volta il Sindaco De Magistris, ha voluto ringraziare gli organizzatori per la loro scelta Napoli, che in questi ultimi anni ha fatto passi da gigante nell’accoglienza turistica e di presentazione di una Città fuori di luoghi comuni E ancora da scoprire per le sue tante bellezze”. Marzia Krnauer, si è dette felice della scelta di Napoli e delle varie locatin: “ Napoli è una magnifica metropoli, complessa ma sempre più affascinante e questo Festival le rende onore “. Napoli e generazione, una Città intera che rende vivo un concetto complesso e multiforme ed il Festival la rende più grande e la riscatta con l’ arte e la musica e quel gusto per la contaminazione d’autore che non conosce scaffalature di cultura in Italia. Napoli un viaggio tra giorno ew notte : Villa Pignatelli, il sole, la Sanità sono luoghi ideali per fotografi e talenti europei. Vinicio Capossela : “ sono attratto da Napoli, la considero una fonte di ispirazione, dopo i sopraluoghi alla Sanità ho voluto costruire un concerto che si potrà ascoltare solo quella sera “. Il Festival è in collaborazione con Sky Accademy che è un Dipartimento a se e si occupa della formazione dei giovani talenti e della educazione all’immagine. Il rapporto con Caravaggio, ruoterà sulla Natività. Ho chiesto al Dott. Pisoni, Napoli sarà ancora nel futuro di Sky? : “ Ci vogliamo godere questa prima edizione , capire cosa sarà in futuro. In questi anni è capitato molto spesso di uscire fuori dal canale. Questo Festival è il coronamento di un percorso. Napoli è una Città dalla forte energia, mai banale,che non riesci a definire perché troppe sono le lingue espressive, i caratteri dei suoi artisti, i contenuti di una creatività che oggi è sempre di più sotto i riflettori nazionali.Un set straordinario che vive un momento di rinascita” Si parte dal Museo Madre il 5 maggio. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito per informazioni e prenotazioni :www.festivalskyarte.com.
Alberto Alovisi