NELLA SALA RARI DELLA BIBLIOTECA NAZIONALE DI PALAZZO REALE A NAPOLI : PRESENTAZIONE PROGETTO ITINERARI DI NAPOLI
Presso la Sala Rari della Biblioteca Nazionale di Napoli si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto “ ItineraridiNapoli IDN” che si inyerpone con altri due portali : ItineraridellaCampania e AlberghidiNapoli.
Alla presentazione : Massimiliano sacchetti, Direttore Tecnico del progetto ; Ugo Cilento, Imprenditore di moda e Giuseppe Schioppa, Museo del Corallo di Torre del Greco.
Già posizionato come il primo portale di incoming nella regione, si pone anche come cassa di risonanza per luoghi ed eventi di eccellenza, grazie ad un progetto che mira ad aggregare istituzioni pubbliche e partners privati per fornire ai circa duecentomila utenti informazioni e offerte che rappresentino il meglio della Campania.
I saluti, a nome del Direttore della Biblioteca, Francesco Mercurio, sono stati di Paola Corso, che si è detta felice di questo progetto che ancora una volta vede affiancata la Biblioteca Nazionale in tutte quelle iniziative che portino alla conoscenza del territorio.
“ Un progetto ambizioso questo, afferma Massimiliano Saccetto, dove luoghi ancora non conosciuti, itinerari turistici e culturali nuovi ed interessanti con le bellezze naturali di cui Napoli e la Campania tutta possiede, si esaltano e si fanno scoprire. La cultura è alla base di ogni civiltà e, quindi, con essa si possono costruire ponti che accorcaiano le distanze tra vari popoli e continenti “
A sua volta il sarto e imprenditore Ugo Cilento dice : rappresento la quinta generazione ed il mio intento è quello di proseguire sulle orme dei miei antenati, cioè quello di portare nel mondo la creatività e la passione dell’imprenditoria napoletana “
“ Siamo ancora lontano dal farci conoscere , afferma Giuseppe Schioppa, non riusciamo a metterci in rete onde poter affrontare nei migliori dei modi il progetto di conoscenza delle varie eccellenze che sono sparse su tutto il nostro territorio”.
Anche la Dottoressa , Luisa Ambrosio, Direttore del Museo Duca Martina, si è lamentata che molti napoletani non conoscono affatto le bellezze culturali insite nel Museo che con l’andazzo di questi tempi è sull’orlo di chiusura “
La voce della Nuova Compagnia di Canto Popolare, Gianni Lamagna, ha fatto eco alle lamentele già ascoltate ed ha messo in risalto il lavoro fatto con i suoi compagni di viaggio : GIULIVO – SPINOSA e SPAGNOLA, per il recupero di una basilica del quartiere
Il marchio, ItineraridiNapoli IDN, legato all’imprenditrice Carmela Autiero, in realtà è un’idea realizzata su Internet che racchiude altri due portali: AlberghidiNapoli e ItineraridellaCampania, i quali sono di fatto inaugurati in sede di presentazione. Massimiliano Sacchetto, esperto del settore Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione, ha concepito il progetto con alcuni obiettivi tra cui proporre ed elaborare una offerta di servizi turistici di alta qualità, raccontare ai visitatori il meglio della città di Napoli, anche in termini di fruizione del tempo libero, e ancora mettere in connessione i vari mondi che rappresentano l’imprenditoria, l’offerta turistica, come passare il proprio tempo di permanenza a Napoli e in Campania e rendersi di aiuto, in maniera concreta, come punto di informazioni. Il progetto è stato premiato con duecentomila contatti in crescita, provenienti da vari Paesi, i quali hanno preferito i servizi offerti da IDN. Ed è anche questo risultato sbalorditivo che ha consentito di diventare l’unico portale di riferimento per l’incoming in Campania. Ma i numeri sono in crescita, e soprattutto le fasce di preferenza che contattano ItineraridiNapoli da tutto il mondo.
A conclusione, Gianni Lamagna ed i suoi , hanno deliziato con un intermezzo musicale.
Alberto Alovisi