MUSICA E SOLIDARIETA’ PER L’UNITALSI
Un treno bianco pronto a partire. Nel corso della serata Insieme per l’Unitalsi, brillantemente presentata dall’attrice napoletana Veronica Mazza e svoltasi presso il Teatro Augusteo, la Presidente della Sezione Campana dell’U.N.I.T.A.L.S.I. Federica Postiglione ha annunciato che l’Unitalsi inaugurerà la stagione dei pellegrinaggi a Lourdes, con un treno in partenza da Napoli il 26 aprile (il corrispettivo aereo partirà il giorno successivo) con a bordo ammalati adulti e bambini oltre che volontari, medici, cappellani che con passione svolgono il servizio: abbiamo tante aspettative per il prossimo pellegrinaggio, un’esperienza che sarà ricca di grazia e speranza e che ci permette di sperimentare ancora una volta la bellezza del nostro carisma a servizio di chi soffre e di chi è solo. Sono loro il nostro tesoro più prezioso e anche quest’anno la città di Napoli e la
Campania intera hanno dimostrato la solidarietà che li contraddistingue da sempre.
Il concerto di beneficenza realizzato in tandem da Unitalsi e Bcc Banca di Credito Cooperativo di Napoli Napoli ha arrecato grande gioia ai malati e ai piccoli pazienti presenti nella platea del teatro – generosamente messo a disposizione dalla proprietaria Albachiara Caccavale – entusiasti di assistere all’esibizione di vari artisti famosi che hanno saputo davvero coinvolgere il numerosissimo pubblico: fra i protagonisti più acclamati di queste performances musicali, due celebrità come il cantautore Gigi Finizio e il sassofonista Marco Zurzolo, sempre disponibili a fare del bene e ad offrire il loro contributo per sostenere le campagne di crowfunding dell’Unitalsi necessarie per organizzare i viaggi dei malati e l’assistenza fornita dai fantastici volontari capeggiati dall’infaticabile Roberta Maione, vera anima propulsiva dell’associazione: ma anche altri artisti di chiara fama si sono affiancati a loro eseguendo note melodie della musica napoletana, tra cui gli eccellenti soprani Maria Grazia Schiavo, Eufemia Tufano e Roberta Maione, la giovane e talentuosa pianista e cantante jazz Emilia Zamuner in duo con laltrettanto bravo Davide Costagliola, il simpatico e ironico cabarettista Alessandro Bolide, il maestro Franco Pareti, esibitisi fra i sapienti interventi di storia musicale napoletana effettuati dal prof. Massimo Loiacono. Sul palco, illuminato dalla meravigliosa cornice scenografica curata da Gennaro Regina e dai registi Lucio Fiorentino e Ferdinando Arenella, sono saliti anche il sindaco di Napoli Luigi De Magistris che ha ribadito la grande qualità di Napoli che è l’umanità che genera accoglienza, aiuto, solidarietà e che rende grande e unica questa città, di cui mi onoro di essere il primo cittadino e il Presidente BCC Amedeo Manzo, storico sostenitore del volontariato napoletano, prodigatosi come sempre per la riuscita dell’evento, che ha dichiarato . Bisogna avere a cuore chi soffre e il nostro sogno era quello di creare una banca che non pensasse solo ai profitti ma anche a fare del bene al territorio e ai suoi abitanti, aiutando i più deboli, i malati, i poveri, gli anziani, i giovani in cerca di lavoro, le piccole e medie imprese, i nuclei familiari, le Onlus: siamo vicini all’Unitalsi, sostenendo le sue attività di volontariato su tutto il territorio regionale, ovvero la giornaliera assistenza al servizio di chi soffre, dei disabili, degli homeless e di chi è segnato da malattie e provato dalla vita, le attività di assistenza domiciliare, i soggiorni estivi ed invernali e le attività di sensibilizzazione sulla condizione del malato per il servizio civile sia in Italia che a Lourdes, per tutte quelle iniziative che donano sollievo ad adulti e bambini con difficoltà e che vivono anche un grave disagio sociale ed economico e, soprattutto, per i pellegrinaggi verso i principali santuari mariani Lourdes, Loreto, Fatima, Banneux, Pompei, San Giovanni Rotondo che rappresentano una straordinaria esperienza di fede per tutti coloro che vi partecipano.
Dopo la standing ovation per il presidente Manzo e per gli artisti, sono saliti sul palco anche i componenti del Gruppo Giovani dell’Unitalsi campana per esibirsi in una performance a sorpresa che ha chiuso la serata in un crescendo di emozione: applausi a ripetizione per gli organizzatori, gli sponsor, i volontari, hanno siglato il successo della manifestazione che ogni anno tocca il cuore e l’animo dei partecipanti con il suo prorompente messaggio d’amore e condivisione.
Alberto Alovisi