Mercoledì 22 febbraio 2017, Teatro Nuovo di Napoli Ottavia Piccolo in Enigma di Stefano Massini

Una partita a scacchi, costruita su strategie calcolate e mosse a sorpresa, dove i protagonisti sono due “misteriosi” personaggi, pedine della Storia M B P M g ’avvenimento, fanno da sfondo a Enigma di Stefano Massini, con Ottavia Piccolo e Silvano Piccardi, che ne firma anche la regia, in scena, da mercoledì 22 febbraio 2017 alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 26), al Teatro Nuovo di Napoli. La chiave di lettura di Enigma P g g P g B ’ M , in una casa L’ g ’ utopie, che si frammentano e mischiano. F ’ g ’ gg L’ ’ ù g g L’ to sia ’ omologare i diversi, di controllarli e di renderli tutti uguali. I protagonisti, Ingrid e Jacob, appaiono due estranei, incontratisi a causa di un malaugurato incidente ’ ’ ’ passato. Entrambi falsificano la loro identità e, mentre descrivono vite immaginarie, si studiano e si sfidano. Q gg – sottolinea il regista – ogni elemento reale, ogni dato di conoscenza, si rivela poi altro da ciò che pareva essere, in un crescendo di suspense. Decifrare di volta in volta il senso della vicenda è la sfida che pone lo spettacolo allo spettatore. La posta in gioco non è solo la possibilità di sbrogliare i tanti piccoli enigmi delle due vite che s’intrecciano, si scontrano e si confrontano sul palcoscenico, ma quello di penetrare il più grande degli e g L g ì L’ g ù g ’ g Le trame del passato confermano la certezza che la storia è incisa nella carne degli esseri umani, è segnata dalla sofferenza e dall’omologazione entro lo schema di un’assurda Enigma di Stefano Massini Napoli, Teatro Nuovo – da mercoledì 22 a domenica 26 febbraio 2017 Inizio spettacoli ore 21.00 (mercoledì, giovedì e sabato), ore 18.30 (venerdì e domenica) Info e prenotazioni al numero 0814976267 email botteghino@teatronuovonapoli.it

Alberto Alovisi