“L’UOMO NELLA STORIA”di Giuseppe Panariello al ModaGallery di Sabina Albano

Giovedì scorso la ModartGallery di SABINALBANO, ha presentato la mostra “L’UOMO NELLA STORIA 1974” di Giuseppe Panariello a cura di Maresa Galli che interpreta in chiave filosofica il progetto dell’artista. Dodici le opere (70×100) su dibond, nate dall’idea del viaggio meraviglioso, sconcertante, ambiguo, dell’uomo nel tempo e nella storia. Presentato anche il CALENDARIO 2018 in tiratura limitata, con stilemi di Maresa Galli che spiega come le opere di Panariello siano al di fuori del tempo, di sconvolgente attualità e messaggio all’uomo che conquista lo spazio, che si proietta nel futuro ma ancora guarda poco in se stesso. L’arte – spiega Panariello – è un grande viaggio, non ci si ferma mai. Questa mostra mi permette di condividere una parte della mia vita che non era visibile. Si tratta di disegni realizzati circa quarantatré anni fa ma che ora sono più attuali e sentiti che mai. Nel 1974 ero fidanzato con Beatrice, mia moglie. Le sere che andavo a trovarla, spesso mi portavo il materiale per disegnare, fogli fabriano 4 e i pennarelli Edding colorpen 1300. Così sono nati questi disegni che raccontano “l’uomo nella storia”. Li ho ritrovati dopo 43 anni, (nel mio studio regna il caos, personalmente non trovo mai niente, a volte, come in questo caso, mi meraviglio nel ritrovare lavori “dimenticati”. Ho sentito di doverli pubblicare ora”. Presenti Angela Matassa, Gilda Valenza,Fortunato Alovisi, Nico Dente Gattola, Victoriano Papa, Carla Rinaldi, Maria Luisa Nolli, gli artisti Lucio Salzano, Claudio Verde, Cristina Ascarelli, Marco Abbamondi, Nello Caruso, Max Petrolio. La mostra sarà visitabile fino al 14 gennaio 2018. (Per appuntamento info +39 348 8030029 – +39 347 8116190)

. Alberto Alovisi