Il percorso del babà: un viaggio nella tradizione napoletana
Al Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore (Napoli) dal 2 al 4 Novembre sarà presentata la tappa conclusiva de “Il percorso del babà”, percorso interamente dedicato al dolce di eccellenza della pasticceria Napoletana di origine polacca e bagnato dal rum. Lo scopo della kermesse è quella di promuovere e valorizzare quello che è il prodotto cardine della pasticceria Napoletana La manifestazione è organizzata dal portale enogastronomico “Sapori Condivisi” e nell’occasione si potrà degustare il babà, da quello con bagna tradizionale a quello più innovativo, ideato dai più rinomati maestri pasticcieri regionali che per l’occasione terranno le loro babà-lesson. L’evento viene patrocinato dall’ Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli ed da altri partner: Molino Caputo, Pro Loco di Vietri sul Mare, i Sapori di Napoli. Allo Studio Granese è affidata la direzione artistica mentre l’associazione MedeaArt e Comunicazione Adv gestiscono la comunicazione dell’evento. A testimonianza dell’origine polacca del dolce Il Consolato della Polonia sarà ospite speciale. Orari: Giovedì 2 a Sabato 4 Novembre 2017 dalle ore 10:00 alle 22:00 Ingresso libero.
Marco Esposito