IL MUSEO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM SI APRE AGLI EVENTI CULTURALI E SOCIALI

Presso l’Ente per il Turismo di Napoli (EPT) è stato presentato il “ Paestum Polis Aperta “, spettacoli, prosa e musica di Sarah Falanga in collaborazione tra l’Accademia Magna Grecia ed il Museo Archeologico di Paestum. A moderare e presentare gli intervenuti: Diego Paura. “ Si tratta di una drammaturgia, ha dichiarato nel suo intervento, Sarah Falanga, attrice e regista, scritta appositamente per Paestum che aspira che si appresta a diventare un evento permanente e, punto di riferimento di questo meraviglioso luogo come Londra ha il suo celebratissimo musical “ Cats “. “ La città antica, ha affermato il Dirigente del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel, si apre al mondo realizzando un importante momento di evoluzione con un contributo notevole alla valorizzazione del sito archeologico. Attraverso i nostri tantissimi progetti, ai quali stiamo lavorando con uno spirito di grande collaborazione, speriamo di riuscire a coinvolgere sempre più i visitatori facendoli sentire parte del Museo e del parco. Siamo pronti ad offrire uno spettacolo interessante e di qualità, che darà la possibilità alle persone di vedere Paestum sotto una nuova luce. Sono fiducioso , ha concluso Gabiel Zuchtriegel, nell’aumento del numero dei visitatori, in particolare di quelli residenti e della Campania tutta, e di un turismo che non sia solo “ toccata e fuga””.

Per incentivare, si è creato un abbonamento di ingresso annuale di solo 15 euro “ .Da parte sua il delegato del Governatore De Luca, Davide Rossetti, ha detto che questi eventi sono sempre ben accetti e che la Regione Campania è sempre a fianco di chi vuol far emerge i territori ed attrarre visitatori con la conseguenza di uno sviluppo economico e lavorativo. “ Strutturare uno spettacolo in una location come il Parco Archeologico di Paestum, ha dichiarato , Giuseppe Zarbo, non è stato facile, anche se è stata una bellissima sfida , in questo contesto ho deciso di strurrure l’evento, ma senza invaderlo. Ho puntato sulla naturalezza, dando un prodotto finale totalmente puro. Gli spettatori si ritroveranno in un ambiente naturale trasformato in un set e ne saranno anche protagonisti. Dal giovedì alla domenica, avremo Paestum di notte, apertura Parco fino alle ore 24.00. Lo spettacolo del 26 luglio 2016, sarò replicato il 9 e 10 agosto 2016 e il 16 e 18 settembre 2016. Durante il percorso, guidati da misteriose creature di ogni tempo, i “ viaggiatori “ potranno assaporare le prelibatezze del banchetto degli dei.

 

Alberto Alovisi