Il Filo Rosso del Pomodoro : l’assemblea Anicav
Il Filo Rosso del Pomodoro, giunto alla sua sesta edizione, rappresenta un importante momento di incontro e di confronto tra le varie anime della filiera del pomodoro, sulle tematiche di maggiore interesse per il settore.
Tutto ciò è stato discusso nell’ Assemblea pubblica d’ Anicav che si é svolta nel Palacongressi della Mostra d’Oltremare di Napoli.
Più valore al prodotto. Più valore alla filiera e lotta al capolarato, è il tema scelto come filo conduttore per questa giornata, un argomento di grande importanza ed attualità, anche alla luce delle vicende che hanno interessato, soprattutto negli ultimi mesi, il settore in materia di etica nelle relazioni commerciali.
I saluti ai convenuti sono del Presidente dell’ANICAV, Antonio Ferraioli il quale ha detto:
la reputation come asset strategico per il comparto é il tema scelto come filo conduttore della giornata, si tratta di un argomento di grande importanza e di grande attualità per la nostra filiera che vive una serie di difficoltà e cricitità che tendono ad influenzare la percezione che l’opinione pubblica ha del settore e delle nostre produzioni anche frutto di un retaggio culturale di comportamenti atavici che continuano a minare la competitività delle aziende. Lo studio svolto da “Reputation ” Instute ” si inserisce nel lavoro, non semplice, che come Anicav stiamo portando avanti, la collaborazione di tutte le componenti della filiera e delle Istituzioni, per accrescere la credibilità e puntare ad un recupero di immagine del comparto. La presenza, oggi, del Ministro delle politiche agricole Bellanova e del Sottosegretario al Mise, Manzella, dimostrano finalmente il forte interesse del Governo per il settore del pomodoro da industria”.