CON I VENT’ANNI DI VITA PRESENTATO IL CARTELLONE 2016 / 2017 AL TOTO’

E’ in dirittura d’arrivo la partenza della nuova stagione teatrale del Teatro di tradizione “ TOTO’ “ , situato nel centro di Napoli alla Via Frediano Cavara 12/e.
“Quest’anno , in concomitanza con la presentazione della nuova stagione di spettacoli, festeggiamo i nostri venti anni di vita e di successi ed in ricordo di Rino Marcelli, cosi ha esordito , Gaetano Liguori e, come ogni anno ci appelliamo alle Istituzione, affinché ci affianchino con un sostegno morale e materiale. Non è possibile che quattro grandi teatri abbiano 2 milioni di euro di contributi e i rimanenti 24 teatri , i cosi detti tradizionali, non prendano nulla, siamo fuori sia dal Ministero che dalla Regio0ne Campania. Il Ministero non riconosce i cosi detti Teatri tradizionali e, la Regione Campania non collabora. Ci indebitiamo, ma la nostra passione è forte e cerchiamo di andare per la nostra via; infatti, abbiamo costituito una Federazione Campana dei Teatri in cui fanno parte i 24 teatri tradizionali campani, cosi uniti la il nostro grido di dolore sarà più forte. Il Nello storico Teatro di Via Chiaia, glorioso palcoscenico, calcato da famosissimi attori, presentata la nuova stagione teatrale 2015 / 2017. Ha moderato: Diego Paura. Nello storico Teatro di Via Chiaia, glorioso palcoscenico, calcato da famosissimi attori, presentata la nuova stagione teatrale 2015 / 2017. Ha moderato: Diego Paura. eatro Totò, continua nella sua accorata disamina, Gaetano Liguori su quattro fronti :
Sociale : il Teatro nel febbraio 2007 ha ricevuto un encomio dal tribunale dei minori della Campania e Molise per la realizzazione del progetto 167, rivolto al recupero di minori a rischio e il 13 marzo 2013 al Quirinale la consegna , da parte del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, la medaglia d’oro per le meritorie finalità cultrurali e sociali perseguite.

Scolastico :ripartirà il progetto “ Il teatro per le scuole 2015 / 201/ “, finalizzato alla sensibilizzazione ed al coinvolgimento di giovani e dei bambini nel mondo del teatro.

Amatoriale : con il,” Festival del Teatro Amatoriale “ giunto alla sua VIII edizione patrocinato dalla F.I.T.A. di Napoli , una iniziativa che ha il fine di valorizzare un settore che ha fornito sempre spettacoli di interessante qualità.

Formazione : con l’Accademia delle Arti Teatrali condotta da grandi maestri, vedi Annamaria Ackermann ed i suoi 300 iscritti e tra le prime in Italia sia come affluenza che in termini produttivi di lavoro. Un lavoro faticoso, ha concluso Gaetano Liguori , ma la passione pei il palcoscenico e la soddisfazione che tanti miei allievi hanno sfondato in questo difficile campo, mi fa si che tutto non mi pesi molto”.

 

20160726_113217

A sua volta , Davide Ferri, ha presentato il ricco cartellone che comprende grossi nomi : Gino Rivieccio ; Maria Nazionale ; Benedetto Casillo ; Francesca Marini ; Massimo Masiello ; Giacomo Rizzo ; Ciro Esposito ; Daniele Iola ; Caterina De Santis ; Davide Ferri ; Rosario Verde ; Angelo Di Gennaro ; Claudio Tortora ; Oscar Di Maio ; Pasquale Palma e i Malinconici ; Lucio Pierri ; Maria Mazza ; Lello Radice ; Rosario Minervini ; Edoardo Guadagno ; Gipsy Fint ; , Le Loving e Alfredo Sannino.
La stagione teatrale inizia il 20 di ottobre 2016 , con lo spettacolo di Gino Rivieccio “ Io e Napoli “, per finire a maggio 2017. Dodici spettacoli + 3 in omaggio agli abbonati.
Info : Botteghino Teatro Totò telefono 0815647525. Ore 10.00 / 13.== e 16.30 / 19.00. Lunedì chiuso.
Alberto Alovisi