Complementarità: la moda tra tradizione ed innovazione

A Miano presso la“ MianVilla”,  bene sequestrato alla camorra,  si  è svolto il 20 Luglio 2017  “Complementarità” un  evento  organizzato dalle associazioni Artistik@mente, il Quadrifoglio e dalla poliedrica stilista Giovanna Panico. L’intento è stato quello di coinvolgere nove giovanissimi aspiranti stilisti nella creazione di abiti il cui tema era la Complementarità, cioè integrazione dei materiali nella moda.

Gli  stilisti, alla loro prima esperienza individuale hanno dato prova, sotto la guida attenta  della loro “maestra” Giovanna Panico, della loro arte: Annarita Ascione ha preso ispirazione dalle farfalle per il suo vestito in satin e degradè; Elisa Maione, la piu’ giovane,  ha creato un abito con tocchi d’originalità con pieghe e punti luce nei tessuti; Marianna Pappalardo ha fatto del suo abito un mix di eleganze e trasgressione con una rivisitazione in stile “dark”; Alessandro Acampora ha mescolato in un abito a trapezio dai colori verde e fucsia lo stile anni ’60 con materiali moderni, Margherita Scognamiglio ha disegnato un vestito Etno-chic in lino e satin  trasforato; Carla Russo ha preso spunto per il suo vestito della figura di Pulcinella incastonandola in una drammatizzazione teatrale; Umberto Dell’Ovo invece ha unito tessuti in fibra chimica, taftà techno e black jersey nella sua creazione; Annalisa Galò che, con molta originalità, ha elaborato un abito vintage con  moderni tessuti  creando un abito multitasking; per finire Teresa Rivieccio che ha creato una sinergia tra moda e architettura con dei richiami alla colonna Ionica.

Conoscendo la vulcanica Giovanna Panico e i suoi partner di Complementarità, Domenico Morra e Antonio Urzo,  siamo certi, che quest’evento non resterà solitario e vedremo altre nuove ispirazioni dalla loro capacità di “creare” con poco capi di che poco hanno da invidiare all’haute couture.

Si ringraziano per la splendida e produttiva serata: Lidia Ronghi, Presidente della cooperativa il Quadrifoglio, sensibile ai problemi del quartiere, Domenico Morra, Presidente e mecenate  di Artistik@mente, Ufficio Stile di Giovanna Panico, Antonio Urzo,  scrittore e sceneggiatore.

Marco Esposito