CINEMA E LE ALTRE ARTI SI CONFRONTONO
Al Teatro Politeama, una tavola rotonda a tema : “ Il cinema e le altre arti “ una serie di interventi dedicati alla analisi del ruolo essenziale di sintesi, fin dalla sua comparsa nel passato millennio, che ha caratterizzato la relazione con le altre arti.
Riflessioni ed esperienze a confronto, aperte con il saluto di Luigi Grispello,( nella foto ) presidente dell’ AGIS Campania che ha presentato gli illustri relatori: Maurizio Scaparro, noto regista, il critico teatrale, Giulio Baffi, del critico cinematografico e docente universitario, Valerio Caprara e lo storico del cinema e film maker , Mario Franco.
Con questa iniziativa si conclude l’ampio strutturato progetto , iniziato nello scorso mese di giugno 2015 e promosso da Cinema America Srl, capofila dell’omonima Associazione Temporanea di Imprese che unisce altre sette strutture : Teatro Politeama, Teatro Augusteo, Teatri Uniti, Korper, Teatro delle Arti di Salerno, Odeon, Cinema Savoia, Cinema Flaminio di San Giorgio a Cremano.. Il progetto è finanziato dalla Regione Campania , nell’ambito delle azioni programmate dal PAC III per la realizzazione di iniziative di promozione e valorizzazione del patrimonio culturale della Regione.

“L’iniziativa, ha riferito , Luigi Grispello, si è sviluppata attraverso la programmazione di rassegne, incontri e spettacoli, per porre in rilievo le intense relazioni che il Cinema, l’arte per eccellenza del ‘900, ha avuto fin dalle origini e per tutta la sua storia con le altre arti dello spettacolo, come il teatro, la danza la musica e le attività circensi da cui ha tratto ispirazione e a cui ha dato nuova vitalità ed essenza con l’utilizzo della nuova straordinaria tecnologia delle immagini in movimento “. Un tema approfondito da Mario Franco nel cine montaggio realizzato e proiettato all’inizio della tavola rotonda dal titolo “ Il Cinema e le altre Arti, Teatro, Circo, Musica e Danza “, un montaggio, ha detta dello stesso Franco, che inizia con Un americano a Parigi e finisce con Cantando sotto le pioggia e in mezzo frammenti di film di culto che hanno saputo miscelare musica, danza e teatro.
Un’azione culturale, hanno riferito, Maurizio Scaparro e Giulio Baffi, di indiscutibile valore, aperta al pubblico e completamente gratuita che si porta a compimento con l’organizzazione di questa tavola rotonda; un importante momento pubblico , di valorizzazione e rilancio dell’intero settore.
Alberto Alovisi