A Palazzo San Gaicomo presentata la settima edizione di “ Pizza Village “
E’ stata presentata,martedì 29 maggio 2018, la 7^ edizione del NapoliPizzaVillage che si svolgerà sul Lungomare Caracciolo del capoluogo partenopeo dall’1 al 10 giugno 2918. Nella sala Giunta del Comune di Napoli, alla presenza degli assessori Gaetano Daniele ed Enrico Panini, rispettivamente assessore alla Cultura e Turismo e al Lavoro e Attività Produttive e bilancio del Comune di Napoli, gli organizzatori dell’evento hanno illustrato i contenuti di questa nuova edizione della manifestazione. Anche quest’anno, la manifestazione offrirà un fitto calendario di spettacoli durante i diecii giorni dell’evento che sarà seguito dalla radio ufficiale dell’evento RTL 102.5 che trasmetterà, per l’occasione dal Lungomare partenopeo. Musica, show e degustazioni, ma anche convegni nel programma dell’evento napoletano più noto in Italia. Protagoniste indiscusse l’Associazione Pizzaiuoli Napoletani con 50 tra le pizzerie più famose al mondo pronte a far degustare ai visitatori – 600mila la scorsa edizione – il celebre piatto tipico della cucina partenopea: la pizza. Dopo i saluti di Sergio Miccu, Presidente Associazione Pizzaiuoli Napoletani, l’ Assessore Panini ha dett : “ la pizza è un grande motore economico della Città che si sposa con la qialità della produzione agricola e dell’accoglienza napoletana e le bellezze naturali “ Gaetano Daniele ,a sua volta dice : “ Pizza Village è una straordinaria festa. Questa manifestazione è tanta cultura perché la pizza mette insieme tutti e rende tutti protagonisti di questo evento, Questo è certamente un appuntamento importante per la nostra Città che ci rilancia nel mondo “. Il programma di questa edizione è stato illustrato da Alessandro Marinacci e Claudio Sibillo, organizzatori della manifestazione, entrambi CEO di Oramata Grandi Eventi, che comprenderà, nello scenario mozzafiato del lungo mare partenopeo per dieci giorni, la più grande pizzeria del mondo con 3000 metri quadri dedicati a 50 rinomate pizzerie, a convegni, raccolte fondi di solidarietà, degustazioni, iniziative per i più piccoli, concerti serali con i più grandi nomi della musica italiana ed internazionale sull’enorme palco allestito per NPV e diretto da Radio 102,5 che si occuperà, come ha spiegato Fulvio Giuliani, Capo Redattore di radio 102,5, della trasmissione. Collaborano all’evento, il gruppo Ferrarelle e Trenitalia. A moderare e presentare i vari relatori, Fabrizio Kune.
Alberto Alovisi