AL COMUNE PRESENTATO : MEDITERRANEAN FOOD BLOG AWARD

Nella Sala Giunta del Comune di Napoli, presento , in conferenza stampa, l’interessante evento : Food Blog Award, il premio organizzato da Malvarosa Publisher & Food Agency, patrocinato dal Comune di Napoli, che premia il valore della buona comunicazione sul cibo e sulla corretta alimentazione nell’era del web. Giunto, ormai, alla sua terza edizione, il Food Blog Award, ha avuto quest’anno come tema portante la la dieta mediterranea, universalmente riconosciuta come stile di vita fondato su tradizioni consolidate e su principi di eccellenza produttiva di cui la stessa città di Napoli si fa portavoce. Oltre 400 adesioni arrivate per la manifestazione che ha visto la partecipazione di bloger provenienti da tutti Italia e non solo. Undici le categorie alle quali è stato possibile candidarsi : Design – Food fotography – Cooking Slow – Cooking Italy – Food & Travel – Food & Fashion – Sweet Food – Green Food – Bagy Food – Wine & Drink e Best Writing. Tutte le candidature sono state giudicate da una giuria tecnica composta da esperti della ristorazione e della comunicazione enogastronomica : Gimmo Cuomo, giornalista del Corriere del Mezzogiorno – Enrico Deuringer, di Rai3 – Santa Di Salvo, de il Mattino – Angela Frenda, del Corriere della sera e Anna Baldini della Redazione Malvarosa che hanno selezionato i due migliori blog di ciascuna categoria. In occasione della cerimonia di premiazione, i vincitori saranno ospitati a Napoli dal 29 ottobre al 1° novembre 2016 e avranno l’opportunità di prendere parte a un fitto programma di incontri ,showcooking, visite guidate e laboratori, che faranno toccare con mano le eccellenze di Napoli. L’iniziativa “Food Blog Award “ rientra tra le azioni di “ follow up di Expo 2015, promosse da Sviluppo Campania e dall’Assessorato al Lavoro e alle Attività Produttive del Comune di Napoli, ha dichiarato l’Assessore Enrico Panini, da noi intervistato , il programma prende il nome di Napoli Expo e intende prolungare al massimo la scia positiva delle iniziative territoriali già svolte lo scorso anno nel campo della sana e gustosa alimentazione partenopea, in termini di attrattiva turistica , occupazionale ed economica per la città. Fino al mese di dicembre, ha concluso l’Assessore Panini, si alterneranno, infatti, una serie di manifestazioni tematiche sul cibo e sull’alimentazione, con particolare riferimento al tema della Dieta Mediterranea”.

Alberto Alovisi